Febbraio 2025

 

 

 

 

ORE

DOCENTE

ARGOMENTO/LEZIONE

Lunedì 3

16-17

Prof.ssa Patricia Zampini

Letture dai classici greci e latini: Lisia e l’oratoria giudiziaria ateniese

 

17-18

Prof.ssa Manuela Pucci

Lo Zero e la scrittura posizionale.  Basi di scrittura. Base 10.

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Inglese: conversazione

 

 

 

 

Martedì 4

16-17

Ins. Simona Maggiori

Inglese livello base 

 

17-18

Ins. Simona Maggiori

Inglese: livello intermedio

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Tedesco

 

 

 

 

Giovedì 6             

16-17

Prof. Fabio Bertarelli

Economia: tasse, imposte, tributi

 

17-18

Prof. Enrico Savini

L’Italia e gli italiani negli anni del “miracolo”

 

18-19

Dott.ssa. Susanna Contadini

Spagnolo (grammatica)

Venerdì 7,   ore 16,00

Conferenza

 

Giacomo Galeazzi

Giornalista e scrittore

“Il giornalismo: chiave di lettura della geopolitica”

Lunedì 10

16-17

Dott.ssa Roberta Cesaroni

Psicologia: primi passi per la vita- (0 a 7 anni)

 

17-18

Dott. Alessandro Paolucci

Osteoporosi e salute dentale? Implicazioni in ambito odontoiatrico secondo gli studi più recenti

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Inglese: conversazione

       

Martedì 11

16-17

Ins, Simona Maggiori

Inglese livello base

 

17-18

Ins. Simona Maggiori

Inglese: livello intermedio

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Tedesco

 

 

 

 

Giovedì 13

16-17

Prof. Michele Contadini

Parole chiave del Nuovo Testamento

 

17-18

Dott.ssa Francesca Crosta

Le nuove frontiere della chirurgia della Tiroide

 

18-19

Dott. Nicolas Rodriguez

Spagnolo (conversazione)

                                                      Ore 18                         Biblioteca aperta

 

       

Lunedì 17

16-17

Prof.ssa Giulia Maiolini

Il Barocco: dal cerchio all’ellisse

 

17-18

Prof. Lorenzo Focanti

Storia: Giugurta, il re che sfidò Roma

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Inglese conversazione

 

 

 

 

Martedì 18

16-17

Ins. Simona Maggiori

Inglese livello base (1)

 

17-18

Ins. Simona Maggiori

Inglese: livello intermedio

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Tedesco

Mercoledì 19,  ore 16

Cineforum

“C’era una volta il West”

Regia di Sergio Leone

 

Introduzione e dibattito a cura del Prof. Fabio Ferretti

 

Giovedì 20

16-17

Prof. Agostino Amedoro

Storia – I muri dopo il Muro: speranze, illusioni, realtà di un mondo diviso

 

17-18

Prof.ssa Marina Vichi

Grafologia - Anima e Animus: l’equilibrio interiore tra maschile e femminile osservato attraverso il segno grafico

 

18-19

Dott.ssa. Susanna Contadini

Spagnolo (grammatica)

Ore 18                         Biblioteca aperta

Lunedì 24

16-17

Prof. Mario Mariotti

Un bel libro per un bel film – Il Postino di Neruda

 

17-18

Prof.ssa Anna Pia Giansanti

Artisti maledetti: Masolino e Massaccio

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Inglese: conversazione

       

Martedì 25

16-17

Ins. Simona Maggiori

Inglese livello base

 

17-18

Ins. Simona Maggiori

Inglese: livello intermedio

 

18-19

Dott.ssa Roberta Piersantelli

Tedesco

Giovedì 27 -  ore 17,00

Dal Salotto al Cafè Chantant

Canzoni e musiche della Belle Epoque

Gruppo musicale Franco Corinaldesi

         

Laboratori:

Corso  di “Pittura ad acquarello” il  lunedì dalle ore 16,00 alle ore 18.00

 

Corso di “Tecniche di disegno”  il martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00

 

Corso di attività motoria si svolge il lunedì e il giovedì dalle 9,15 alle10,15 e dalle 10,15  alle  11,15.

 

Corso di Yoga si tiene il  lunedì dalle ore 18,00 alle ore 19,00

 

Corso di Taiji Quan si tiene il giovedì dalle 11,15 alle 12.15

 

Corso di “Ballo di gruppo”,  il martedì dalle ore 18,00 alle ore 19,00

 

Corso di Burraco si tiene, il venerdì dalle 16,00 alle 18,00

 

Il laboratorio di “Dizione e Recitazione“ si tiene, il mercoledì dalle ore 9,30 alle 11,30

 

Il Laboratorio di “Scrittura Creativa”  si tiene, il giovedì dalle 18,00 alle 19.00

 

N.B. I laboratori sono sospesi in concomitanza con le conferenze.